Archive for the ‘Tratto da’ Category

il dolore inciso a mano…….

25/05/2016

da qualche giorno ho ripreso a lavorare sul vetro e l’altro giorno, guardando il mio disegno apparire pian piano, ho focalizzato una cosa: il dolore è come l’incisore a mano per vetro!

civetta su vetro

l’incisore con la punta diamantata per il vetro ad ogni passaggio lascia un graffio e poi un altro e un altro ancora e più si passa più il vetro si fa bianco e più si infittiscono i solchi, fino a diventare un’unica patina bianca…..

ci sono dolori che man mano aumentano perché ogni loro passaggio, ogni nuova “scoperta” di un particolare di ciò che ti fa male, ti lascia un graffio sul cuore…. o ti fa mancare l’aria fino ad avere la sensazione di soffocare….

sul vetro si può ottenere lo stesso effetto passando direttamente l’acido o l’incisore elettrico, ma non è la stessa cosa, perché il bianco arriva tutto di botto, non ti rendi conto che sta succedendo, succede e basta…..

anche il dolore certe volte può arrivare all’improvviso e ferirti profondamente, come succede, per esempio, quando muore qualcuno che ami: va via e basta, così, senza preavviso, puff, finito……. ma non è la stessa cosa perché quando succede qualcosa che ti sconvolge di botto non puoi fermarti a riflettere ad ogni colpo, non hai nemmeno il tempo di capirlo che sta arrivando…. ti devi prendere il dolore bello e impacchettato,….

il dolore, il cuore non riesce a bucarlo, ma a trapassare l’anima, a lacerarla, si, ci riesce eccome…….….

mi chiedevo se a furia di incidere non si riesca a bucare il vetro con un semplice incisore a mano……

chissà…….

devo provarci…..

Share

Emozioni………….

25/04/2016

sentore spavento dolore mi accerto sconcerto soffoco paura fa male rabbia comprendo malore manca l’aria furore rancore silenzio rumore silenzio rumore….

…………..silenzio……… rumore………..

………………………………….silenzio……

………………..rumore…………..

………………………………………………silenzio…………………………

……………………………………………silenzio……………………….

………………………..silenzio……..  

…………silenzio….

….silenzio……..

.silenzio………..

………………………………………….

………………shhhhhhhhhh……………………..

mi fermo

…………………………shhhhhhhhhhh………………………….

immobilità

…………………………….shhhhhhhhhh…………………………..

……………..paralisi………….

……………il tempo è fermo………….

………………………shhhhhhhhh…………………

……….il mondo è fermo…..

…………………………..shhhhhhhhhhhhhhh…………..

…………………….shhhhhhhhhhhhh……………

……………………………………shhhhhhhhhhhhhhhh………..

mio figlio mi guarda………

…………………..shhhhhhhhhhh…………..

scossone!………………

…………………………shhhhhhhhhh……………

mi sveglio……………

rumori di fondo………….

mi muovo………..

rumori di fondo………. ………….

non penso…………..

di nuovo silenzio…………….

mi guardo……….

di nuovo mi sveglio…………..

mi osservo………….

capisco………….

mi scuoto………..

mi attivo………..

i fiori di bach…………..

reagisco……………

non voglio morire……….

mi accetto…………….

accetto…………..

reagisco……………

il suono di un basso. mio figlio che suona…………..

rumori di sega mio figlio lavora…………….

telefono squilla mia figlia mi chiama……….

rispondo……………

mi alzo e cammino……………

il cane che abbaia…….

mi guardo allo specchio……………

sorrido a me stessa………….

è vuoto il mio sguardo……….

un bacio ai miei figli………….

gli chiedo perdono per questa mia assenza………….

calore di braccia…………..

mi sento mancare………….

una mano mi afferra………..

la guardo felice…………..

calore di figli………..

riesco a restare………………

mi sento serena……………..

li guardo di nuovo………………

musica nelle orecchie……………..

Frollo che canta………….

brividi sulla pelle……………..

focaccia volante…….

dieta che salta…….

vocine di bimbi lontani……………..

l’uccellino cinguetta…………..

pioggia che cade…………..

vento che spazza………………..

penombra che avanza……..

notte che avvolge……………

luna nel cielo……………..

nuvole passeggere disegnano forme…………………

montagne riemergono…………..

mi guardo di nuovo allo specchio………….

i miei occhi sorridono………. 

sorridono a me…………….

sono io……….

sono viva……………

ritorno alla vita normale……………

Share

la scelta……. _ Chiari di luna – R. Vecchioni

28/11/2015

chiari di luna _ R. Vecchioni – caricato da ivalsecchi

C’est un jour de joie que je viens de vivre                                                                               È un giorno di gioia che ho appena vissuto
C’est un jour d’ennui que je vais d’avoir:                                                                                è un giorno di noia che sto per incontrare:
Le premier qui passe comme                                                                                                      il primo che se ne va così                                                                                                   Le dernier qui vient                                                                                                                     come l’ultimo che viene                                                                                                      Sont toujours deux jours que je sais d’aimer.                                                                        sono sempre due giorni che so d’amare.

Nous aurons deux jours: et voilà le vivre                                                                                Noi avremo due giorni: e “voilà le vivre”                                                                         Le premier en avril                                                                                                                       Il primo in aprile                                                                                                                    Le dernier comme en hiver                                                                                                        L’ultimo come in inverno                                                                                                    Parmi le souris d’une femme                                                                                                     Fra i sorrisi di una donna                                                                                                  Qui va et qui vient                                                                                                                          Che parte e che torna                                                                                           Parmi les enfants                                                                                                                           In mezzo a quei bambini                                                                                             Qui sommes nous memes.                                                                                                           Che siamo proprio noi.                                                                                                      J’ai seulment deux jours: et voilà le vivre                                                                                 Io ho solo due giorni: e “voilà le vivre”                                                                        Ce sont deux jours trop courts pour pouvoir chanter                                                             Sono due giorni troppo brevi per poter cantare                                                      Mais je suis un homme et je ne veux rien oublier                                                                   Ma io sono un uomo e non voglio dimenticare niente                                          Ce sont tuojours deux jours que je sais d’aimer                                                                       Sono sempre due giorni che so d’amare.                                                                Nous aurons seulment des reves à vivre                                                                                     Noi avremo soltanto sogni da vivere:                                                                     Le premier c’est l’amour                                                                                                                Il primo è l’amore                                                                                                               Le dernier c’est ton amour                                                                                                            L’ultimo il tuo amore                                                                                                         Mal joui comme un ami                                                                                                                 Goduto male come un amico                                                                                        Qui va et qui vient                                                                                                                           Che   viene e va                                                                                                                    E joui vite                                                                                                                                             E goduto in fretta                                                                                                              Pour n’etre pas nous memes.                                                                                                           Per non essere noi stessi).

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..                                                 

 

……….uhm………….

………….ci sono momenti…………….

………o fasi, come si preferisce……

la vita non è tutta uguale, è a tratti……

l’importante è viverli tutti, indistintamente, al meglio delle possibilità ed immergendovisi totalmente per non perderne uno………….

………ed è importante capire che bisogna amarli tutti, quelli storti e quelli dritti, quelli cattivi e quelli buoni…….

è inutile scegliere di amare solo quelli buoni, si rischia solo di soffrire di più durante quelli che non ci piacciono…………..

così come è importante essere coscienti di ciò che si vive……………

………….di ciò che si VUOLE vivere………….

ieri sera guardavo The Walking dead……………

…..non avrei mai pensato di seguire una serie horror, mi hanno sempre fatto letteralmente schifo gli horror…..

eppure non solo la seguo, mi ci sono proprio appassionata, al punto da desiderare che arrivi il lunedì per vedere la nuova puntata, e durante i lunghi periodi di pausa, nonostante gli sfottò dei miei figli, sistematicamente rivedo tutte le serie da capo, facendo lunghe full immersion….. credo di averle viste tutte almeno cinque/sei volte….. finora ;) ………….

ed ogni volta scopro qualcosa in più….. e mi dà qualcosa di nuovo…..

……….perché quella serie insegna……

…….lo so, può far ridere, questa affermazione, ma per me è così…….

……….insegna che c’è sempre una soluzione e che se proprio non c’è te la puoi inventare…..

……te la DEVI inventare…..

……….certo, qualche volta riesce, qualche altra no, ma l’importante è provarci…….

 

 

oggi ho deciso di rivedere le ultime puntate della nuova serie, e mi ha colpita una frase:

 

… tempo fa non volevo vedere come stavano le cose….. non è che non ci riuscissi….. è che……. che non volevo vederlo……. ma questo è quello che è la vita ora….. dobbiamo vederlo….. dobbiamo combatterlo…… se non combattiamo, moriremo…..

 

……. vero……………

succede di vivere situazioni che non ci appartengono e di far finta che non siano reali…….

 

…….ne siamo coscienti, lo comprendiamo, eppure non vogliamo ammetterlo…..……..

………perché? ovvio, no? perché ammetterlo, riconoscerlo, ci sa di sconfitta…….. ci fa male! ………..

e allora con ostinazione perseveriamo in quella condizione che non ci fa star bene, spesso nella convinzione che sia l’unica possibile per noi e nella speranza che possa prima o poi almeno migliorare…….

……….arriviamo addirittura a credere di non poter sopravvivere senza quella spina nel cuore nonostante non siamo non dico felici, ma almeno sereni……………..

………..e il nostro cuore è pesante………………..

………..i nostri occhi spenti……………….

………….ma continuiamo a insistere e insistere….  

……..e insistere…….

……….e insistere…….  

finché un giorno, grazie ad un “deus ex machina” che molto probabilmente lì per lì vorremmo non intervenisse, decidiamo di collegare gli occhi della mente con quelli del cuore…………….

……… di sentire con la mente e guardare col cuore………………

ed è lì che avviene il cambiamento………

è lì che avviene LA SCELTA! ………

………..nell’attimo preciso in cui decidiamo che è giunto il momento di smettere di cantarcela, di smettere di imbrogliarci……………

………ed è proprio lì, quando decidiamo di guardare e finalmente vediamo, che ci sembra di piombare nel buio più profondo……………

………..e ci sentiamo persi, inghiottiti in un baratro……………

………e con noi tutto quello che pensavamo di aver costruito…..

………tutta la nostra vita……………..

……..tutto quello che eravamo……………

………..o quasi…………….

……….e probabilmente iniziamo a lasciarci andare e ci sentiamo morire ogni giorno di più…………….

……….e il tempo scorre e non ce ne rendiamo conto, semmai decidiamo di smettere di pensare, di smettere di amarci, di smettere di vivere………………. di smettere di ESSERE…….

……….e il giorno segue la notte ma non ci sembra luminoso……………

……..è tutto piatto, è tutto buio…………..

………e probabilmente trascuriamo tutto ciò che amiamo fare, tutte le nostre passioni, fino a farcele diventare indifferenti……………

……..e crediamo che sia finita lì la gioia, la speranza…………..

………la vita……….

……..che tutto sia inutile, che tutto sia finito…………….

…….che NOI siamo inutili……………..

………..che NOI siamo finiti……………

….che noi semplicemente non siamo più……….

………ed è un tempo incommensurabile, ciascuno ha il proprio e DEVE  concederselo……………

qualcuno ci dirà che non va bene………….

qualcun altro che rischiamo di ammalarci………..

ma tutto ciò ci rende indifferenti…….

………..ci passa addosso come una goccia d’olio in un piatto d’acqua……………

che scivola senza mescolarcisi……………

noi abbiamo bisogno di non esserci  che per l’indispensabile…………….

l’amore per il nostro corpo, per la nostra mente, tutto accantonato…………

finché arriva quel giorno e finalmente, all’improvviso e chissà per quale motivo, riusciamo a comprendere che anche quel pezzo di vita che abbiamo odiato, che ci sembra non appartenerci è proprio tutto nostro, e che dobbiamo viverlo, ed amarlo, e forse anche ringraziare non so bene chi che sia venuto, perché se riusciamo ad accoglierlo, a sentirlo nostro, è proprio da quel giorno che ricominceremo ad amarci………….

….e a prenderci cura di noi………

……e saremo davvero noi…………..

……..quello che sentiamo sia giusto essere senza condizioni……………

………senza compromessi nemmeno con noi stessi…………….. .

………………… ……………. ………..

il mio “momento” è durato credo tre anni, forse quattro……. .

……….non lo so bene, ho perso la cognizione del tempo……….

………comunque .tanti……………

……..comunque troppi…………….

troppi lunghissimi anni trascorsi quasi in trance……..

………..finché ho scelto di guardare………

……….finché ho compreso……….

……….. e accolto………..

e nel viso distrutto che mi rimandava lo specchio, in quell’espressione sconosciuta che non sono riuscita a guardare per tutto questo tempo, ho scorto  la mia serenità, quella che avevo raggiunto nonostante tutti i miei tentativi di nascondermi al mondo……………

……A ME……..

e dopo tanti anni vissuti ad arrancare, oggi, quando prendo la borsa ed apro la porta, mi sento viva, dovunque io stia andando……. fosse anche solo a buttare la spazzatura!…….

e felice di vivere, nonostante la mia vita sia stravolta…….

……..nonostante il dolore lancinante, che a tratti ancora mi coglie……..

e riconosco i miei passi………

e riconosco ME………

mi voglio un gran bene!………

ed eccomi qui, di nuovo a scrivere…….

…..di me………

………PER me……..

Share

serenità…..

16/11/2015

…..non si può essere felici se non si è sereni, ma si può essere sereni pur non essendo felici:è la condivisione del proprio essere che fa la differenza…… (orlypi)

Share

il buio………

14/11/2015

…..è quando si vede tutto chiaro che scende il buio…… (orlypi)

Share

Illusione…….

29/01/2015

certe volte la realtà è tanto dolorosa da doverla camuffare con l’illusione, ma non bisogna mai dimenticare che è solo illusione o si rischia di soffrirne di più che per la realtà……. (orlypi)

Share

La delusione………

21/01/2015

……. uhm…….

………la delusione è un tale miscuglio di sentimenti da poter essere assimilata ad un’insalata mista……….

………..un’insalata mista con sovrabbondanza di radicchio………

…………..e il radicchio è notoriamente amaro……….

(orlypi)

Share

forza d’animo

28/12/2014

…..la forza d’animo è quel brutto difetto che autorizza gli altri a stracciarti l’anima…… (orlypi)

Share

matrimonio……..

22/12/2014

nel matrimonio devi starci comodo come in quel paio di scarpe cui proprio non puoi rinunciare, quasi fossero state fatte apposta per te……. sennò, meglio a piedi nudi…….(orlypi)

Share

Libertà ……. Domani, Domani_Laura Luca

09/04/2014

 

Domani, domani _ Laura Luca _ caricato da kamiglio

 

…… la voce di Laura Luca dolcemente si spande per la stanza…….

“domani, domani, ti faccio un regalo,

ti rendo di nuovo la tua libertà,

ti libero il cuore, così volerai

ed io farò a meno del poco che dai……

………

dopo te nella mente spazi liberi,

senza te, vedrai, vivrò;

dopo me dentro al cuore canterai,

ballerai, piangerai…..

………

domani, domani divento un’amica,

ma quanta fatica restare con te….

ti sciolgo le mani e così volerai

e poi farò a meno del poco che dai……

……..

in fondo al mio cuore un po’ soffrirò,

ma è certo che indietro io non tornerò……”  

 

 

all’epoca di questa canzone avevo 17 anni e ricordo che l’ascoltavo con certa perplessità…….

…….non riuscivo ad afferrare fino in fondo il suo significato intrinseco:

ti sciolgo le mani così volerai e poi farò a meno del poco che dai” e poi ” …in fondo al mio cuore un po’ soffrirò, ma è certo che indietro io non tornerò“…… erano le frasi che più mi “perplimevano”, ma mi sorprendeva anche l’attesa di quella libertà per entrambi, anche per lei, nonostante lei l’amasse…….

…… non capivo, mi sembrava un non senso, ma sentivo, percepivo che c’era dell’altro….

…… non capivo, ma volevo capire…….

all’epoca ricordo che avevo una cotta spaventosa e lunghissima per un amico…… ci morivo letteralmente dietro ed avrei venduto l’anima per poter stare con lui, ma nonostante fra noi ci fosse un’intesa eccellente, non scoccò mai quel “quid” che fa trasformare i rapporti….. e quanto ci soffrivo…… ma proprio forte…..(“amicizia, amore dimmi a cosa credi? che importanza ha” credo di aver ripetuto questi versi un miliardo di volte in quel periodo!!!)

…..non esisteva yuotube e, per quanto io e mia sorella potessimo avere tantissimi dischi, i famosi 45 giri e gli LP, per le ultimissime uscite dovevamo necessariamente accontentarci di quel che passava la radio, o potevamo “approfittare” dei programmi radiofonici a richiesta…..

eh!  non era mica facile però!

ostacoli tecnici a parte (ore intere a tentare di prendere la linea sistematicamente occupata_non esisteva, ovviamente, il servizio della chiamata automatica né quello della prenotazione; tentativo spesso vano di far comprendere al DJ quale fosse il brano di cui sistematicamente non si ricordava né titolo né autore; non ultima la possibilità di fare una richiesta inesaudibile perché in radio non avevano QUEL brano con conseguente sostituzione del brano tanto desiderato con un altro a discrezione del DJ che, nella dedica preliminare, chiedeva scusa e sperava di esser riuscito comunque a sopperire in modo soddisfacente…. il tutto ovviamente entro un preciso orario, pena la non validità della richiesta)….. ostacoli tecnici a parte, dicevo, c’era da  superare quello più grande: mia madre!

mia madre che, alla richiesta “posso telefonare a Radio…. per chiedere una canzone?”, sistematicamente rispondeva che avevamo un sacco di dischi, che non riusciva a capire il perché di quelle telefonate, che era una cosa inaudita, che… che… che….” per cui l’ultima spiaggia, alla negazione inappellabile,  restava quella di sintonizzarsi all’ora giusta sulla radio di sola musica italiana e sperare che qualcun altro avesse lo stesso desiderio…….

insomma, vincere un terno al lotto era ipoteticamente più probabile!

ricordo che quando mi capitava di “intercettare” questo brano fermavo immediatamente qualunque attività stessi facendo per ascoltarla bene, perché non comprendevo in che senso lui “dava poco”, cosa significasse “ma quanta fatica restare con te” e soprattutto mi chiedevo come fosse possibile decidere di lasciare una persona pur amandola, pur sapendo che il cuore avrebbe sofferto (io sapevo bene cosa significasse soffrire per l’assenza della persona amata) e perché poi essere così determinati in quella che ritenevo una scelta assurda……..

……ma avevo DICIASSETTE ANNI…. ma diciassette anni di 35 anni fa!!!…… e ho detto tutto!!!…….

…..ogni tanto mi capita di ritrovarmi a canticchiare mentalmente un brano “antico” e, proprio come allora, DEVO ascoltarlo……. da qualche parte ho letto che quando si cresce non si fanno più queste cose……. e poi l’ho sentito anche dire a qualcuno….. e allora  sono sempre  più convinta che su queste cose non sono affatto cresciuta……… ecchebbello!!! non farei mai a meno di queste piccole follie adolescenziali!!! ti riempiono l’anima di passione, al punto da farla sgorgare spontaneamente….. non smetterò mai di “giocare” con la musica, di canticchiarla, di cercarla, di ascoltarla, di studiarla…… di studiare i testi, di cercare la corrispondenza tra le emozioni cantate da un altro e le mie…… chissà, forse mi sembra di essere accolta a prescindere dalle mie debolezze, dai miei difetti……

e così, qualche giorno fa mi sono ritrovata a canticchiare “domani, domani, ti faccio un regalo…..” e senza fatica, e soprattutto senza dover chiedere un permesso preliminare a mia madre ;)  _ahi ahi, come sarebbe stato bello poterlo fare allora!_ l’ho  immediatamente reperita su youtube e riascoltata……

……ed ho capito……. :cry:

…….stavolta sì che ho capito…..

……..ho capito la stanchezza di lei…….

…….ho capito perché non le bastasse stare insieme a lui e in che senso lui “dava poco”………

……ho capito perché lei decide di lasciarlo pur amandolo, pur sapendo che ne soffrirà…..

…..e mi sono chiesta se il regalo lo stesse facendo davvero a lui o se non fosse per sé…….

…… ho capito il significato intrinseco, profondo, di questo brano e ci sono rimasta male……

…….si, ci sono rimasta male, perché vorrei poter continuare a non capire…….

……vorrei poter dire che non è vero, non è vero che certe volte si deve scegliere di soffrire per non soffrire…… per non morire……

…….e vorrei riavere i miei diciassette anni per poter credere senza dovermi scuotere dall’illusione…….

….. l’illusione che le parole abbiano lo stesso significato per tutti e non generino, appunto, l’illusione che basti dirsi “ti amo”…….

…c’è qualcuno potente al punto da potermi restituire i miei diciassette anniiiiiiii?!?!?!?!?

Share